sia per la produzione/operations che per le aree office
(progettazione, amministrazione, service, ecc.)
Sei un responsabile aziendale? un agente del cambiamento? un professionista? Vuoi tradurre in pratica la creazione del valore e la riduzione degli sprechi? Questo è il Corso che fa per te!
Corsi di Formazione
Marzo – Aprile 2017
Iscrizioni entro:
17.03.2017
Quali sono gli obiettivi del Corso?
Il Corso fornisce le basi culturali imprescindibile prerequisito per l’applicazione efficace dei metodi, tecniche e strumenti Lean, presentati poi in chiave rigorosa e pratica, consentendo il consolidamento ed il mantenimento autonomo del sistema Lean;
Perché partecipare al corso?
Per essere in grado di condurre fin da subito Cantieri Lean ed essere al centro della Trasformazione Lean, sviluppando/gestendo il Sistema anche in maniera autonoma.
A chi è indirizzato il Corso?
A tutti coloro che, avendo precise responsabilità aziendali, ai vari livelli e nelle diverse aree, saranno i veri attuatori e conduttori della Lean.
Contenuti
1° Incontro: Lean thinking, eccellenza, concentrazione sul valore, lotta agli sprechi, takt time
2° Incontro: Value Stream Mapping (con esercitazione), flow & pull, jit/kanban, kaizen
3° incontro: Efficenza / O.E.E., T.P.M., Standard Work, Swip, Smed, Poka-yoke, Visual
4° Incontro: Workplace – “5S” (con esercitazione), Programmazione Lean, Lean Design, Lean Office
ore 9.00 -17.00
giorno 24.03.17
ore 9.00 -17.00
giorno 25.03.17
ore 9.00 -17.00
giorno 07.04.17
ore 9.00 -17.00
giorno 08.04.17
Al fine di garantire la miglior efficacia ed operatività durante le giornate, il numero massimo di partecipanti è 15, secondo l’ordine d’iscrizione.
Iscrizione
Il costo di Iscrizione per Partecipante è di
1.800 €* + IVA
*Il Corso è interamente finanziabile con Fondimpresa e Fondirigenti
*Il costo di iscrizione comprende i materiali didattici, più 8 coffee break e 4 colazioni di lavoro
Location
Hotel Novotel di Mestre
Docente

Stefano
Tonchia
Professore Ordinario di “Organizzazione Aziendale e Project Management” e “Innovation & Project Management” all’Università di Udine, autore di 7 libri per Il Sole 24 ORE, inclusi “La Guida del Sole 24ORE al LEAN MANAGEMENT” e “La Guida del Sole 24ORE al LEAN OFFICE”; il suo ultimo libro, sempre per Il Sole 24ORE, è “ORGANIZZAZIONE AZIENDALE” (2015).E’ formatore, consulente e advisor di Aziende leader.
SCONTO
20%
Per le iscrizioni entro:
24.02.2017

Contattaci
Compila il form sottostante per inviare la tua richiesta, lo staff di Salone d’Impresa risponderà appena possibile